3 ricette dietetiche gustose per prepararsi alla bella stagione

Ricette dietetiche gustose

La bella stagione è alle porte, e per poter superare la prova costume è necessario stare attente a ciò che si mangia. Di sicuro mettendo in atto un regime alimentare sano e naturale abbinato ad una buona attività fisica non sarà difficile eliminare i chili in eccesso.

Molti pensano erroneamente che per poter dimagrire bisogna rinunciare al cibo, è un falso mito da sfatare, perché ci sono molte ricette dietetiche che potete trovare anche sul magazine online Misya.it . Preparate nel modo giusto e attenendosi alle dosi consigliate, aiuteranno a togliere qualche chilo in più. È chiaro che bisogna utilizzare solo ed esclusivamente alimenti sani e naturali, per cui ecco qui di seguito alcune ricette che si possono tranquillamente realizzare in casa senza dover rinunciare al gusto.

Contenuti

1. Piadina con salmone e salsa di yogurt greco

La piadina con salmone e salsa di yogurt greco è un piatto molto stuzzicante, ma soprattutto veloce da preparare. Non occorre trascorrere molto tempo in cucina per realizzare questa pietanza in quanto occorreranno al massimo 10 minuti.

E’ un piatto perfetto per accompagnarlo con una buona porzione di insalata verde.

Ideale per una pausa pranzo e si rivela in linea con la dieta. Proprio così, il sapore è davvero ottimo e le calorie sono poche perchè tutti gli ingredienti impiegati sono quasi privi di grassi.

Ecco come realizzarla:

Ingredienti

  • 1 piadina light senza olio;
  • 50 gr di salmone affumicato;
  • 100 gr di yogurt greco;
  • 30 gr di lattuga preferibilmente quella romana;
  • scorza di limone;
  • 30 gr di rucola;
  • sale e pepe q.b.;
  • erba cipollina q.b.;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio.

Procedimento

Lavare la rucola sotto l’acqua corrente, asciugarla e tagliarla grossolanamente. Tritare l’aglio insieme all’erba cipollina. Versare il tutto nello yogurt greco e aggiungere la scorza di limone precedentemente grattugiata, l’olio, un pizzico di sale e pepe.

A questo punto prendere la piadina scaldarla sul fuoco da entrambi i lati e farcirla con il composto appena preparato. Il risultato? Davvero ottimale e soddisfacente!

2. L’insalata “L’Originale”

Si tratta di un’insalata leggera ma gustosa, che si può preparare come piatto unico a patto che venga accompagnata da crostini di pane. Gli ingredienti impiegati sono caratterizzati da poche calorie, come la bresaola, i germogli di soia e l’arancia.

Vediamo immediatamente la ricetta.

Ingredienti

  • 5 fette di Bresaola,
  • 40 gr di germogli di soia;
  • 2 mele;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • 20 gr di grana Padano;
  • succo di arancia;
  • semi di sesamo

Procedura

Tagliare la bresaola a julienne mentre il Grana a cubetti. Lavare sotto l’acqua i germogli di soia e provvedere poi all’asciugatura. Tagliare anche la mela a fette molto sottili. A questo punto preparare l’emulsione: in una ciotola versare l’olio e il succo di arancia mescolare per bene e versarlo sugli ingredienti precedentemente preparati.

Fare insaporire per 4 minuti dopodichè l’insalata è pronta!

3. Polpette di bietole e patate al forno

Un’altra ricetta dietetica ma molto salutare sono le polpette di bietole e patate. Sono molto facili e veloci da realizzare. La cottura al forno rende questa pietanza molto light rispetto alla classiche polpette fritte.

Per completare il pasto si può aggiungere il pesce, cotto al forno o al vapore.

Ecco gli ingredienti che servono.

Ingredienti

  • 400 gr di patate lesse;
  • 1 kg di bietole;
  • 40 gr di parmigiano,
  • 1 uovo intero;
  • sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio di aglio;
  • pangrattato per impanare

Procedimento

Lavare le bietole e farle lessare in acqua salata per 10 minuti. Dopodichè metterle da parte in un colapasta per eliminare i liquidi in eccesso. Ridurle in piccoli pezzi e poi strizzarle.

Schiacciare le patate lesse e accorparle con le bietole. Tagliare l’aglio molto finemente e aggiungerlo a questo composto insieme ad un pizzico di sale, parmigiano e una manciata di pepe.

In una ciotola a parte sbattere l’uovo per poi integrarlo nell’impasto. Lavorare il tutto con le mani e quando risulterà omogeneo e ben levigato formare delle palline.

Accendere il forno a 180 gradi e passare ogni polpetta nel pangrattato. In una pirofila rivestita con la carta da forno adagiarle una per una e cucinarle per 20-30 minuti.

Prima di servirle farle raffreddare per 10 minuti.

Related Posts

by
Previous Post Next Post
0 shares