Currently Browsing: Alimentazione
Ci sono patologie che coinvolgono sia fattori biologici che psicologici, legate al comportamento alimentare. I soggetti che ne soffrono sviluppano una vera e propria ossessione verso il cibo o per il controllo del peso e della forma del proprio corpo. Solitamente sono le giovani donne a esserne colpite con maggior frequenza, ma da un po’ […]
Primavera, estate, autunno, inverno: ad ogni stagione frutta sana, dolce e profumata. A partire dalla fine di settembre ecco mele, pere, cachi, melograno, uva, corbezzoli e mirtilli rossi. E ancora: nespole, noci, mandorle e nocciole. L’autunno si colora dei colori accesi e caldi della sua frutta, ognuno di loro con proprietà e benefici che favoriscono […]
Lo zucchero che troviamo nelle dispense delle nostre cucine, sui banchi del bar o che viene utilizzato nelle industrie alimentari e dagli artigiani pasticceri viene estratto dalla barbabietola da zucchero. Ha quindi un’origine naturale, ma i tanti processi di estrazione, raffinazione ed essiccazione lo portano a diventare un ingrediente non tanto salubre per la nostra […]
Il cromo picolinato è un minerale presente negli alimenti e disponibile anche come integratore alimentare. A volte viene promosso per i suoi presunti benefici per la salute, che includono la perdita di peso, il miglioramento del controllo degli zuccheri nel sangue e la riduzione dei livelli di colesterolo. Tuttavia, le prove scientifiche a sostegno di […]
Upstream è un salmone affumicato da alta gastronomia e di nicchia: speciale sia nel gusto, ma anche nella modalità di produzione, che contribuisce a renderlo naturale, sano e con pochi grassi. Uno dei fattori peculiari è rappresentato, per esempio, dalla libertà di movimento di cui i salmoni possono beneficiare: a disposizione dei pesci, infatti, ci […]
L’olio extravergine d’oliva e le sue proprietà, le differenze con l’olio d’oliva e come riconoscerli
L’olio di oliva extravergine è una delle eccellenze del territorio italiano. Ma come si fa a riconoscere un prodotto di alta qualità? Prima di tutto è necessario sapere che il vero olio extravergine ha un grado di acidità non superiore allo 0.8%, mentre l’olio di oliva vergine può arrivare al 2% e l’olio di oliva […]
La primavera si avvicina, e con essa la possibilità di mangiare tanta ottima frutta e verdura. Tra il mese di aprile e quello di maggio, in particolare, si raccolgono prodotti deliziosi: dalle fragole alle albicocche, dai cetrioli alle zucchine, per deliziare il palato con cibi che fanno bene a tutto l’organismo. Nelle prossime righe parleremo […]
Il pompelmo, al giorno d’oggi, viene coltivato praticamente in tutto il pianeta: sembra che sia comunque originario non dell’Asia Sud-Orientale, come gli altri agrumi, bensì dell’America Centrale. Sono tante e variegate le proprietà del pompelmo. Questo frutto è antiossidante, nel senso che ci aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento delle cellule. È […]
Da qualche anno si va diffondendo sempre di più la consuetudine di acquistare vino biologico: ma che cosa vuol dire, in buona sostanza? Occorre precisare che di vino biologico si parla in maniera ufficiale dal 2012, anno in cui è entrato in vigore il regolamento CE 203/2012; prima, invece, si faceva riferimento semplicemente a vini […]
La vitamina C è indispensabile sotto vari punti di vista. Per cominciare, è antiossidante: contribuisce a rallentare l’invecchiamento dei tessuti, essendo nemica dei radicali liberi. In più, questa vitamina ci aiuta a innalzare le nostre difese immunitarie. Non è un caso che si consiglino gli alimenti ricchi di vitamina C soprattutto nei periodi in cui […]